Penne Stilografica Delta Amerigo Vespucci N° 396/931

Penne Stilografica Delta Amerigo Vespucci N° 396/931

Ciro Matrone, Nino Marino, Luigi Muscente hanno portato alla fondazione delle penne Delta nel 1982.
Nonostante la storia del marchio Delta sia relativamente recente, diversi sono i riconoscimenti e gli apprezzamenti che la ditta ha comunque ricevuto a livello nazionale ed internazionale.
Delta intatti, è stata la prima casa a produrre uno strumento di scrittura in carbonio e titanio, con la collezione Extrema.
Inoltre, nel 1994, sono state proprio le penne Delta a far da sponsor ufficiale per il Summit del G7, e nel 1996 la città di Venezia commissiona a Delta la produzione della proprio penna ufficiale.
Delta ha inoltre prodotto collezioni di grande importanza internazionale, come la penna commemorativa per il Cinquantenario della fondazione dello Stato di Israele (1948 – 1998), o quella per Nazareth 2000.
Una delle ultime in ordine di tempo, ma certamente non meno importante, è la penna dedicata alla pace nel mondo, denominata ”Peace”, regalo per i vincitori del premio giornalistico-televisivo ”Ilaria Alpi”.


Parliamo adesso della prestigiosa penna stilografica Delta Amerigo Vespucci.

Delta-Vespucci Delta-Vespucci-Limitata La penna Delta appartenente alla serie Amerigo Vespucci, è stata realizzata grazie alla collaborazione e alla disponibilità della Marina Militare.
La penna, dalla forma estremamente classica ed elegante, racchiude in ogni suo dettaglio l’anima della famosa imbarcazione Amerigo Vespucci, permettendo a chi ne impugna un esemplare, di accarezzare realmente il famoso veliero.
Ogni pezzo è realizzato infatti con il legno originario dell’imbarcazione, lavorato interamente a mano dagli artigiani della Delta con antiche tecniche artigianali, rifinito utilizzando cera d’api e cera carnauba per ottenere una lucidatura impeccabile.

Delta-Vespucci-Penna-Stilo Proprio per questo, le parte lignee di ogni singolo esemplare, sono differenti l’una dall’altra, come del resto il tono e le sfumature di colore.
Ogni penna diventa così un oggetto unico ed infinitamente prezioso.
Delta-Vespucci-Oro La testa del cappuccio diventa un particolare dei copri bitte, le corde avvolgono il cilindro, e sul serbatoio è riprodotta la scritta “Amerigo Vespucci” che riprende esattamente il carattere posto sulla poppa della nave.
La clip prende la forma del Fischietto del nostromo ed il pregiato legno, utilizzato per la realizzazione di ogni cappuccio, si unisce alla speciale resina di cui si compone ogni serbatoio.
La penna ha caricamento a convert o cartuccia, il pennino in oro 18kt, punta M, e l’esempalre disponibile della serie limitata è il n. 396/931.

Delta-Vespucci-Amerigo

Questo prodotto e’ in vendita sul nostro negozio online.
Accedi per scoprire il prezzo


Leave a reply

Potrebbe Interessarti anche:

Penne Visconti – Stilografica Homo Sapiens in Lava Basaltica

Penne Visconti – Stilografica Homo Sapiens in Lava Basaltica

L’Azienda Visconti, nasce nel 1988 a Firenze sotto la guida di Dante del Vecchio. La sua personale passione per le penne d’epoca ha fatto nascere il desiderio di scoprire sistemi sempre più sofisticati e complesse lavorazioni artigianali che rendono ogni penna impeccabile nella forma e nella qualità. Oltre ad una vasta gamma di materiali qualiContinua la Lettura…

Filofax – Cartella Vera Pelle Highlands

Filofax – Cartella Vera Pelle Highlands

La filofax, è una ditta Inglese che produce principalmente agende e portafogli. La sua storia, inizia nel 1921, quando la società Norman & Hill presenta per la prima volta l’idea di pagine mobili unite in un raccoglitore in cuoio di altissima qualità. Filofax, deve la sua crescita ad una straordinaria donna: Grace Scurr. Grace, originariamenteContinua la Lettura…

IDEAS Borse e l’unicità di un prodotto innovativo

IDEAS Borse e l’unicità di un prodotto innovativo

Il marchio Ideas nasce in Italia dalla volontà di creare un prodotto innovativo, che permetta ad ognuno di esprimersi nel pieno rispetto dell’ambiente. La filosofia su cui si basa questo marchio, si rifà alla parole di Lavoisier «Nulla si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma». La ditta infatti, ricicla materiale inquinante, per trasformarloContinua la Lettura…

404